
Il mese di maggio, con l’arrivo dei primi venti caldi ed il risveglio della natura, ha portato la Compagnia in terra straniera fuori dall’amato stivale. Quale migliore occasione per visitare a bordo delle proprie cavalcature la terra luogo natio del Generale Napoleone.
Ebbeni sì, in un tour abbastanza impegnativo la CIMF ha potuto apprezzare i paesaggi cosi diversi ldi Kalliste (ossia la più bella) come gli antichi Greci la chiamavano e della rigogliosa vegetazione in Canyon che nulla hanno da invidiare a quelli più famosi degli States. Partiti alla volta di Livorno e sbarcati a Bastia, il troncone si è diretto verso ovest nell’interno dell’Isola toccando paesini arroccati come Sant’Andrea di Cotone, Piedicroce, Morosaglia, Castrirla fino ad arrivare a Corte come prima destinazione in terra corsa per il giusto riposo ed in pieno Parco della Restonica, dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità.
Il terzo giorno, il tragitto preventivamente disegnato, ha messo a dura prova i partecipanti comprese le poche ma impavide zavorrine. Ci si è difatti diretti verso le coste ovest della Corsica con tappe intermedie che hanno consentito di visitare tra l’altro le rocce rosse a picco sul mare delle Calanche e di ammirare gli scorci ambientali fino a Calvi. Giusto il tempo di rifocillarsi ed il troncone di due ruotisti si è diretto poi verso San Fiorenzio seguendo le innumerevoli curve del profilo della costa ed addentrandosi nel deserto delle Agriate, sede peraltro di addestramenti di sopravvivenza della Légion Étrangère, storico Corpo d’élite dell’Esercito Francese.
Il quarto giorno e nell’ultimo tragitto, prima dell’imbarco per il rientro in Italia, non poteva mancare il cosiddetto “Dito” della Corsica con tappe a Barcaggio, borgo di pescatori e a Macinaggio per poi arrivare a Bastia. Viaggio spettacolare, arduo ma pienamente appagante sia per gli occhi che per le gomme delle mucche della Compagnia.
Visualizza la galleria su FLICKR
Hanno partecipato:
Lorenzo “Gandalf” Careddu
Gianluca “Gate” Montagano
Giancarlo “Gianviti” Vitiello
Luca “Kirie” Chirieleison
Stefano “Pieraccia” Pieracciani
Roberto “RobdeGoy” de Goyzueta
Mario “Mariuss” Formichi
Claudio Dandolo e Rossella
Enrico “Ruen” Ruzzi e Giovanna
Pietro “Lord” Cattani e Angela
Francesco “Frank” Maiano
Simone Pietro Lattanzi
Andrea Migliaccio